DA GIORNI GIRANO VOLANTINI, COMUNICAZIONI, STATI DI AGITAZIONE E QUANT’ALTRO … MA COL COMUNICATO IVRI A TUTTI I SUOI DIPENDENTI, CREDIAMO CHE LA QUESTIONE SIA CHIARITA, MA PER EVITARE CHE RICAPITI UNA NUOVA “strumentale SOMMOSSA”, RITENIAMO OPPORTUNO SIGNIFICARE A TUTTI IL NOSTRO PENSIERO : ABBIAMO APPREZZATO MOLTO CHE IL DR BASILE NON ABBIA SMINUITO O […]
Dopo il successo del Security Day del 27 maggio 2016 a Milano svolt0si presso il palazzo della Regione Lombardia, in cui si è discusso tra l’altro del nostro contratto CISAL della Vigilanza Privata, vista la partecipazione di Anpit e Fenav, le maggiori associazioni del settore con cui è stato sottoscritto il contratto, vista l’ormai cospicua […]
Per i giorni 2 e 3 GIUGNO 2016 è stato indetto dalla nostra O.S. ancora lo Sciopero di settore dalle ore 06.00 del 02.06.2016 alle ore 06.00 del 04.06.20116 per le province di Milano Como e Lodi per i problemi noti e irrisolti della Vigilanza. Ovviamente non ci illudiamo che questa serie di scioperi, seppur […]
La contrattazione della Cisal nei settori del terziario e del turismo opera dagli anni 90 ed è pienamente legittima, stante il chiaro disposto dell’art.39 della Costituzione che garantisce piena cittadinanza al diritto di libera contrattazione nel rispetto, ovviamente, della sufficienza della retribuzione di cui all’art.36 della stessa Carta Costituzionale. Infatti, secondo la normativa vigente e […]
Ancora una Sentenza su Licenziamento per G.M.O., ma il Tribunale di Milano Risarcisce sempre senza Reintegra Con Sentenza N.13700-2015 del 13.04.2016 del giudice Scarzella, il Tribunale di Milano continua a Sentenziare sui Licenziamento per G.M.O., che la perdita dell’appalto di per se non costituisce Giustificato Motivo Oggettivo di licenziamento, condividendo la giurisprudenza consolidata sull’obbligo di ripescaggio […]
TROPPI DIRITTI CI STANNO CALPESTANDO, NON BASTA GARANTIRE LE CONDIZIONI ECONOMICHE IN UN CAMBIO APPALTO SE POI SI DIVENTA “UN NUOVO ASSUNTO” – Ormai è questa la spirale apertasi dall’entrata in vigore del Job’s Act, soprattutto le aziende di servizi usano il cambio appalto per creare “nuovi assunti” nonostante si tratti di lavoratori presenti nell’appalto […]
Lo scandaloso comportamento delle Aziende e dei Network che stanno facendo soprattutto in materia di cambio appalto, al fine di favorire la perdita dei diritti col passaggio nel Job’s Act, ci impone la ripresa della lotta e il coinvolgimento di nuovo degli Enti
estratto : CONSIDERATO che, secondo quanto disposto dal richiamato decreto ministeriale 2 aprile 2012,… quattro membri sono designati pariteticamente dalle confederazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale dei lavoratori dipendenti e dalla parte datoriale del settore pubblico, mentre i restanti due posti sono ripartiti tra le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative sul piano nazionale dei lavoratori […]
URL DEL SITO DEL CNEL http://www.cnel.it/371?shadow_schede_contratto_corrente_settore=Commercio&shadow_schede_contratto_corrente_codcat=HV46